La Società Italiana di Pedagogia Generale e Sociale è lieta di poter segnalare, a nome dei Proff. Antonia Rubini e Vito Balzano, il Seminario nazionale “Dinamiche relazionali e contesti generativi nei processi educativi e formativi”, che si svolgerà mercoledì 9 aprile 2025, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione, Aula Don Tonino Bello, Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
L’iniziativa, realizzata dalle cattedre di Pedagogia della famiglia e Pedagogia delle relazioni educative, all’interno del Corso di Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche, ha quale obiettivo formativo quello di realizzare un collante tra l’accademia e le esperienze del territorio, con particolare attenzione ai costrutti di genitorialità, generatività, relazione educativa in famiglia, contesti non formali e informali.
Il programma della giornata sarà così organizzato:
Saluti Istituzionali (ore 9.30)
Stefano Bronzini, Magnifico Rettore, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Loredana Perla, Direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione
Rosa Gallelli, Presidente del Corso di Studi in Scienze Pedagogiche, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Elisabetta Vaccarella, Assessora alla Giustizia, al Benessere sociale e ai Diritti sociali, Comune di Bari
Presentazione del Seminario (ore 10.00)
Antonia Rubini, Professoressa di Pedagogia della famiglia – CdL in Scienze Pedagogiche – Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Vito Balzano, Professore di Pedagogia delle relazioni educative – CdL in Scienze Pedagogiche – Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Introduce e coordina (ore 10.30)
Giuseppe Elia, Professore Onorario di Pedagogia generale e sociale – Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Interventi
Paola Dusi, PhD, Professoressa Ordinaria di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di Verona
Emiliana Mannese, PhD, Professoressa Ordinaria di Pedagogia Generale e Sociale presso il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione / DISUFF dell’Università degli Studi di Salerno, è Chair holder UNESCO on Generative Pedagogy and Educational Systems to tackle Inequality
Paola Milani, PhD, Professoressa Ordinaria di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento FISSPA (Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata), Direttrice del Centro Interdipartimentale di Pedagogia e Psicologia dell’Infanzia dell’Università di Padova.
Conclusioni
Maria Grazia Lombardi, PhD, Professoressa Associata di Storia della Pedagogia e dell’Educazione presso il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (DISUFF) dell’Università degli Studi di Salerno.
Sarà, inoltre, possibile seguire il seminario attraverso la Piattaforma Teams, al link: urly.it/318xbf.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy