Oggi – dalle ore 18 – sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sarà pubblicato il primo bando nazionale per l’assunzione, intanto a tempo determinato, di educatori, pedagogisti, psicologi, personale amministrativo.
L’obiettivo è la costruzione delle équipe multidisciplinari, che completino la figura delle/degli assistenti sociali, già presente negli Ambiti territoriali sociali (ATS) di tutto il Paese. Si intende garantire a tali ATS la presenza in organico di personale qualificato che sappia affrontare la complessità che le famiglie, i bambini e gli adolescenti, gli anziani, le persone con disabilità che vivono in situazione di povertà e vulnerabilità portano oggi ai servizi dell’attuale sistema di welfare. Un’azione ampia e concreta di rafforzamento di tale sistema che costituisce una prima assoluta per l’Italia: più di 800 educatori e di 400 pedagogisti assunti con contratti dignitosi, quasi 1000 psicologi per la prima volta assunti anche nel comparto sociale per esprimere un profilo di competenze non solo clinico, ma volto alla cura delle relazioni sociali dei singoli, delle famiglie e delle comunità.
Un’iniezione di fiducia anche per l’Università italiana, per i corsi di laurea nell’area delle Scienze dell’educazione, della Pedagogia e della Psicologia, un’occasione per ripensare ordinamenti e insegnamenti nella prospettiva di un nuovo contesto di vita professionale che questo concorso finalmente apre.
Grazie al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali per avere individuato ben 545 milioni di euro nei fondi europei del Programma nazionale Inclusione e Lotta alla povertà 2021-2027 e averli messi a disposizione di questa azione di capacitazione dei servizi pubblici, di cui adesso, come Università, dobbiamo essere all’altezza.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy